Ars Gratia Artis

Ars Gratia Artis vi invita a visitare GRAN KAN* racconti d’artista per viaggiatori a cura di Federica Forti in collaborazione con qwatz Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma fino al 23 giugno 2013
Ars Gratia Artis è lieta di invitarvi a Ponza sabato 13 luglio alle ore 19.00 presso il Frontone Village per l’inaugurazione della prima edizione di INCONTRI AD EÉA

L’ associazione Ars Gratia Artis

L’associazione culturale nasce nel marzo del 2008 con la finalità di realizzare mostre d’arte contemporanea site specific in spazi pubblici e privati. L’Associazione lavora con artisti nazionali e internazionali che invita a riflettere sulle peculiarità dei  luoghi in cui le mostre sono pensate e realizzate.

Ars Gratia Artis coinvolge figure professionali complementari, che spaziano dall’ideazione alla comunicazione e realizzazione di eventi culturali come Genius Loci, Isola Palmaria  (2008), Destini Svelati, evento parallelo della XIV Biennale di Scultura di Carrara (2010) e Destini Svelati/Eventi 2011, tre giorni di conferenze, incontri, performance, videoproiezioni, open call di giovani realtà, in occasione della donazione al Museo del Marmo di Carrara di due video di Mario Sasso.

Lo statuto

Federica Forti

locandina_genius_loci

Locandina della mostra Genius Loci. Isola Palmaria, 2008

Locandina Mario Sasso. XIV Biennale di Scultura di Carrara, 2010

Locandina Mario Sasso. XIV Biennale di Scultura di Carrara, 2010

Locandina Destini Svelati. Museo Civico del Marmo di Carrara, 2011

Locandina Destini Svelati. Museo Civico del Marmo di Carrara, 2011

Locandina I Edizione Database. Museo Civico del Marmo di Carrara, 2012

Locandina I Edizione Database. Museo Civico del Marmo di Carrara, 2012

Locandina Distopia: Right Now. Mostra personale di Avelino Sala. Museo Civico del Marmo, 2012

Locandina Distopia: Right Now. Mostra personale di Avelino Sala. Museo Civico del Marmo, 2012

Locandina Il Capo di Yuri Ancarani. Museo Civico del Marmo di Carrara, 2012

Locandina Il Capo di Yuri Ancarani. Museo Civico del Marmo di Carrara, 2012