Avelino Sala

Avelino Sala

Avelino Sala

Nato a Gijón nel 1972, dopo la laurea in Storia della Critica d’Arte Contemporanea e visiva presso l’Università di Brighton (Gran Bretagna), Avelino Sala fonda la rivista Sublime arte + cultura contemporanea e co-dirige il gruppo curatoriale Commission. In parallelo porta avanti la sua ricerca artistica soffermandosi sulle contraddizioni inerenti il ruolo dell’artista nella società contemporanea. Il suo lavoro l’ha portato ad essere uno degli artisti più importanti del panorama odierno, interrogando la realtà culturale e sociale da una prospettiva tardo romantica.

La propria opera è stata presentata in varie esposizioni collettive nazionali e internazionali, tra cui: Virgil de Voldere gallery New York (Hostil 2009), Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia (Reencontres Internacionales, 2009), X Biennale dell’Avana (Comunicacionismos, 2009), A Foundation Londra (Off the Street, 2009), Insert Coin, Spanish young Art, October Contemporary (Hong Kong 2009), Biennale di Praga (Small Reevolutions 2008), Chelsea Art Museum (The promised Land 2008). Nel 2010 e’ stato borsista della Real Academia di Spagna in Roma.

Nel 2012 partecipa alla prima edizione di DATABASE con la mostra DISTOPIA: RIGHT NOW a cura di Federica Forti, esposta al Museo Civico del Marmo di Carrara dal 25 maggio al 29 luglio 2012.

Durante il periodo di esposizione della mostra l’artista ha preso parte ad un incontro con il pubblico al quale sono intervenuti il critico d’arte Josè Luis Corazòn Ardura, ed Emanuela Minuto, storica e ricercatrice.