La mostra, organizzata da Ars Gratia Artis in collaborazione con il Comune di Carrara, è frutto del fascino che la città di Carrara ha esercitato sull’artista Sam Durant.
Carrara, terra d’anarchia, ospita un importante progetto composto da opere in marmo, realizzato presso Telara Studio d’Arte e prodotto da Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, che ha girato le rassegne di tutto il mondo e torna ora per la prima volta al suo luogo di origine arricchendosi di fonti scritte da poter consultare, di un video documentario sul Movimento carrarese e di una sezione dedicata all’attività di produzione delle opere in laboratorio.
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Opening Propaganda of the Deed. I Protagonisti dell'Azione Anarchica. Foto di Stefano Lanzardo
Cataloghi. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Gino Lucetti); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 20 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Gino Lucetti); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 20 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Gino Lucetti); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 20 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Gino Lucetti); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 20 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Antonio Morabito;
Non son l'uno per cento, Anarchici a Carrara; documentario video,75', colore, montaggio Stefano De Santis; 2006. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Renzo Novatore);
marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile, (busto, 52 cm x 29 cm x 32 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Renzo Novatore);
marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile, (busto, 52 cm x 29 cm x 32 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Renzo Novatore);
marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile, (busto, 52 cm x 29 cm x 32 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Renzo Novatore);
marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile, (busto, 52 cm x 29 cm x 32 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Powder (ours is a struggle inspired by love and not by hatred); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d’Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 34 cm x 53 cm x 30 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Powder (ours is a struggle inspired by love and not by hatred); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d’Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 34 cm x 53 cm x 30 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Calcium Carbonate (ideas spring from deeds and not the other way around); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 15 cm x 61 cm x 31 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Calcium Carbonate (ideas spring from deeds and not the other way around); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 15 cm x 61 cm x 31 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Sacco di carbonato di calcio originale utilizzato per la realizzazione dell'opera Calcium Carbonate (ideas spring from deeds and not the other way around). Courtesy Telara Studio d'Arte. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Libri per consultazione. Foto di Stefano Lanzardo
Libri per consultazione. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Marie-Luise Berneri); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 23 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Marie-Luise Berneri); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 23 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Marie-Luise Berneri); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 23 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Marie-Luise Berneri); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 23 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Marie-Luise Berneri); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 23 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Black Powder (there are some who say); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 31 cm x 40 cm x 24 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Powder (there are some who say); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 31 cm x 40 cm x 24 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Powder (our action must be permanent rebellion); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 31 cm x 40 cm x 24 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Powder (it is not a matter of achieving anarchy today); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 31 cm x 40 cm x 24 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Black Powder (it is not a matter of achieving anarchy today); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 31 cm x 40 cm x 24 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Powder (our action must be permanent rebellion); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione); 31 cm x 40 cm x 24 cm; 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Errico Malatesta); marmo di Carrara scolpito nel “Telara Studio d’Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 21 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Francesco Saverio Merlino); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 44 cm x 30 cm x 24 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Carlo Cafiero); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 29 cm x 28 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Errico Malatesta);
Marmo di Carrara scolpito nel “Telara Studio d’Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 28 cm x 21 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Francesco Saverio Merlino); marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 44 cm x 30 cm x 24 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Black Flag, Unfinished Marble (Carlo Cafiero);
Marmo di Carrara scolpito da “Telara Studio d'Arte” da Adriano Gerbi, Mauro Tonazzini, Sara Atzeni (assistente), Maria Teresa Telara (direttrice di produzione), bandiera di raso, tubo in acciaio; dimensione variabile (busto, 45 cm x 29 cm x 28 cm); 2011. Courtesy Franco Soffiantino Contemporary Art Productions, Torino. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Opere allestite. Foto di Stefano Lanzardo
Installazione site-specific; riproduzione fedele della parete del laboratorio di scultura "Telara Studio d’Arte" dove sono conservate le foto fornite dall'artista ed i gessi originali usati come modello per la realizzazione dei busti in marmo, così come si trovavano durante il periodo di lavorazione delle opere.
(Si ringrazia Telara Studio d'Arte per la gentile concessione dei gessi originali e del materiale del laboratorio). Foto di Stefano Lanzardo
Installazione site-specific; riproduzione fedele della parete del laboratorio di scultura "Telara Studio d’Arte" dove sono conservate le foto fornite dall'artista ed i gessi originali usati come modello per la realizzazione dei busti in marmo, così come si trovavano durante il periodo di lavorazione delle opere.
(Si ringrazia Telara Studio d'Arte per la gentile concessione dei gessi originali e del materiale del laboratorio). Foto di Stefano Lanzardo
Libri per consultazione. Foto di Stefano Lanzardo
Installazione site-specific; riproduzione fedele della parete del laboratorio di scultura "Telara Studio d’Arte" dove sono conservate le foto fornite dall'artista ed i gessi originali usati come modello per la realizzazione dei busti in marmo, così come si trovavano durante il periodo di lavorazione delle opere.
(Si ringrazia Telara Studio d'Arte per la gentile concessione dei gessi originali e del materiale del laboratorio). Foto di Stefano Lanzardo
Installazione site-specific; riproduzione fedele della parete del laboratorio di scultura "Telara Studio d’Arte" dove sono conservate le foto fornite dall'artista ed i gessi originali usati come modello per la realizzazione dei busti in marmo, così come si trovavano durante il periodo di lavorazione delle opere.
(Si ringrazia Telara Studio d'Arte per la gentile concessione dei gessi originali e del materiale del laboratorio). Foto di Stefano Lanzardo
Installazione site-specific; riproduzione fedele della parete del laboratorio di scultura "Telara Studio d’Arte" dove sono conservate le foto fornite dall'artista ed i gessi originali usati come modello per la realizzazione dei busti in marmo, così come si trovavano durante il periodo di lavorazione delle opere.
(Si ringrazia Telara Studio d'Arte per la gentile concessione dei gessi originali e del materiale del laboratorio). Foto di Stefano Lanzardo
Installazione site-specific; riproduzione fedele della parete del laboratorio di scultura "Telara Studio d’Arte" dove sono conservate le foto fornite dall'artista ed i gessi originali usati come modello per la realizzazione dei busti in marmo, così come si trovavano durante il periodo di lavorazione delle opere.
(Si ringrazia Telara Studio d'Arte per la gentile concessione dei gessi originali e del materiale del laboratorio). Foto di Stefano Lanzardo
Biografie per consultazione. Foto di Stefano Lanzardo
Biografie per consultazione. Foto di Stefano Lanzardo
Biografie per consultazione. Foto di Stefano Lanzardo
Conferenza stampa. Foto di Stefano Lanzardo
Conferenza stampa. Foto di Stefano Lanzardo
Conferenza stampa. Foto di Stefano Lanzardo
Conferenza stampa. Foto di Stefano Lanzardo
Lavori in corso pesso il laboratorio Telara Studio d’Arte (Gino Lucetti)
Laboratorio Telara Studio d’Arte, dettagli di archivio dei modelli usati per la produzione di Propaganda of the deed, fotografie di Stefano Lanzardo
Laboratorio Telara Studio d’Arte, dettagli di archivio dei modelli usati per la produzione di Propaganda of the deed, fotografie di Stefano Lanzardo
Laboratorio Telara Studio d’Arte, dettagli di archivio dei modelli usati per la produzione di Propaganda of the deed, fotografie di Stefano Lanzardo
Laboratorio Telara Studio d’Arte, dettagli di archivio dei modelli usati per la produzione di Propaganda of the deed, fotografie di Stefano Lanzardo
Lavori in corso pesso il laboratorio Telara Studio d’Arte (Gino Lucetti)
Lavori in corso pesso il laboratorio Telara Studio d’Arte (Francesco Saverio Merlino)
Lavori in corso pesso il laboratorio Telara Studio d’Arte (Francesco Saverio Merlino)
Intervengono tra gli altri la curatrice Federica Forti, Giovanna Bernardini, Assessore alla Cultura del Comune di Carrara, il critico Stefano Taccone e gli artisti Massimo Mazzone e Gian Maria Tosatti.