
Sandro Del Pistoia
Nato A Viareggio nel 1975 dopo la facoltà di Architettura di Firenze completa gli studi all’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Vanta collezionisti in Italia e all’estero come in Olanda, Lussemburgo tra cui la Maison FENDI per la quale ha realizzato una performance di 3 giorni: Fatto a mano for the future durante il Salone del Mobile di Milano nel 2011.
Esordisce nel 2006 alla XII Biennale Internazionale di Carrara, è poi selezionato per la Biennale di Pisa e la Biennale di Scultura Premio Mastroianni di Torino.
Partecipa al Networking, Interaction and conflict, con il gruppo Austriaco “Social Impact, a cura di Giacomo Bazzani e al Workshop Teseco per l’arte, ‘Cities from below,’ con “Chto Delat?,” a di Cura di Marco Scotini.
Al Galata Museo del mare (Genova) e al CaMec Museo d’arte contemporanea di La Spezia espone un lavoro a due mani con l’artista Spezino Giuliano Tomaino con il quale collabora dal 2008.
Tra i suoi Lavori si ricordano nel 2009 e 2013 le personali presso la Galleria Margini (Massa) a Cura di Federica Forti, la collettiva del 2012 Rexistenz 2D 3D a cura di Alessandro Romanini (Pietrasanta), Ha finito di recente una grande Installazione Site-Specific per la collezione privata presso il Centro Arti Visive.