Santiago Morilla

Carrara, 24 Aprile 2013 Museo del Marmo

Santiago Morilla

Santiago Morilla – Photo courtesy: l’artista

Nato a Madrid nel 1973 lavora e vive tra Madrid e Roma. E’ laureato in Fine Arts all’Università Complutense di Madrid, e ha conseguito la specializzazione in “New Media Art” presso il TAIK, Università di Arte e Design di Helsinki (Finlandia).

Ha vinto una serie di premi e borse di studio, tra cui una in Fine Arts della Reale Accademia di Spagna a Roma e nel 2011 attraverso il Programma di scambio Internazionale è stato artista residente al Gyeonggi Creation Center, Seoul, Corea del Sud.
 
Tra i suoi lavori si ricordano nel 2010 MACRO Fiera d’arte Internazionale “La Strada per l’Arte Contemporanea” (Roma); “I limiti del paesaggio” mostra personale alla Galeria José Robles (Madrid); “Nidi” intervento site-specific alla Fondazione Pastificio Cerere (Roma); “The Garden of the Good Happiness” progetto per esterni alla Notte Bianca di Madrid. Nel 2011, Palazzo Collicola Museo di Arte Contemporanea di Spoleto ha acquisito il suo lavoro murale “The renewal mold” e la città di Palma di Mallorca gli ha commissionato la produzione dell’opera murale in larga scala “sobrasada extrema” prodotta site-specific per il suo centro storico medievale.
 
 
Inoltre ha aperto il programma di disegno contemporaneo “Conexiones” all’ABC Museuma, Museo del Disegno e dell’Illustrazione di Madrid, con la sua più grande mostra personale “Ornament and Detonation”. Ha finito di recente un grande progetto di intervento aereo “Water Beacons” sul tetto del Gyeonggi Creation Center, in Corea del Sud, approfondendo il suo interesse sui limiti del paesaggio e della mappatura globale.