Stradevarie nasce nel 1999 come compagnia teatrale indipendente con base a Carrara.
La poetica del gruppo è orientata ad una memoria del presente, alle sue storie fragili, ironiche, grottesche e surreali.
Il lavoro dell’associazione trova le sue forme nella contaminazione fra linguaggio contemporaneo, canto, movimento, e l’utilizzo di diapositive, filmati e musica dal vivo. Le sue attività comprendono spettacoli, laboratori per bambini e adulti, e la partecipazione a progetti culturali e artistici, tra cui: Pomeriggi da favola laboratori di riciclo creativo (Carrara 2012-13) Piano piano integriamoci laboratorio di propedeutica teatrale per le scuole dell’infanzia (Comune di Carrara 2013) Fare e vedere: educazione teatrale nella scuola dell’infanzia (Comune di Roma ed ETI 2005-07), La Notte Bianca (Roma 2003-05), Teatro in Cortile (Roma, 2004-05), Granara Teatro Festival (Parma 2004-05), Festival di Teatro in Strada La Luna nel Pozzo (Venezia 2004).
Dall’estate del 2010 organizza, in collaborazione con il Comune di Carrara, Il gioco dell’arte festival di Arte e Teatro per l’infanzia.
Stradevarie ha ricevuto la menzione speciale del Premio Ustica per il Teatro 2007 per lo spettacolo A piazza delle Erbe!7 Luglio 44 la rivolta delle donne, e il premio Anna Pancirolli 2003 per Ciclonica, monologo per donna in bicicletta.