
Yuri Ancarani
Nato a Ravenna nel 1972 è artista visivo, regista e docente di Videoarte presso la NABA di Milano e l’ABA di Ravenna.
I suoi lavori sono stati presentati a numerose mostre e musei nazionali ed internazionali, tra cui: MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma, R. Solomon Guggenheim Museum (New York); Prague Biennal 5 (Praga); XIV Biennale Internazionale di Scultura (Carrara); 14 Media Art Biennale Wro (Polonia); Galleria ZERO… (Milano); N.O. Gallery (Milano); GC.AC. Monfalcone (Monfalcone, Gorizia); Fair: Berlin (Berlino); T.I.C.A. (Tirana); La Friche Marseille (Francia); Videoart Yearbook 09.
Ha partecipato a numerosi festival come Hot Docs, Canadian International Documentary Festival (Toronto, Canada); Cinema Eye Honors (Museum of Moving Image, New York); IFFR International Film Festival Rotterdam (Rotterdam); 67°e 68°Festival del Cinema di Venezia (La Biennale di Venezia); DocuWest Documentary Film Festival (Colorado); 23rdIDFA International Documentary Film Festival (Amsterdam); SXSW (Houston, Texas); 4thAnn Arbor Film Festival (Michigan); Full Frame Documentary Festival (Dhuram); True/False Film Festival (Columbia); Cinéma du Réel (Centre Pompidou, Parigi).
Nella sua filmografia ricordiamo: Piattaforma luna (2011); Il Capo (2010); Made in Italy (2009); In God we Trust (2008); Baal (2007); Sodoma (2006); Andrea Doria (2005).
Nel 2012 partecipa alla prima edizione di DATABASE con il cortometraggio presentato al 67° Festival del cinema di Venezia, Il Capo, in concessione al Museo Civico del Marmo di Carrara dal 1 giugno al 21 dicembre 2012.